Fondata nel 2011, la nostra azienda high - tech, con oltre 14 anni di esperienza nel settore, presenta il rilevatore industriale di CO2, una soluzione robusta e affidabile progettata per ambienti esigenti come impianti produttivi, magazzini e strutture industriali. Progettato per resistere a condizioni severe, questo rilevatore dispone di un involucro robusto realizzato in materiali ad alta resistenza, che offre una protezione eccellente contro polvere, umidità e impatti meccanici, spesso con una classificazione di protezione da ingresso IP65 o superiore. Il cuore del rilevatore industriale di CO2 è costituito dalla sua avanzata tecnologia di sensori NDIR (Non - Dispersive Infrared), che fornisce misurazioni precise e stabili delle concentrazioni di CO2 all'interno di un ampio intervallo, generalmente da 0 a 5000ppm, con un'accuratezza di ±30ppm o ±3% della lettura, il valore più elevato tra i due. Questa precisione di alto livello è fondamentale per mantenere condizioni di lavoro ottimali, garantire il rispetto delle normative di sicurezza e prevenire potenziali pericoli associati a livelli elevati di CO2. Il rilevatore è dotato di un grande display di grado industriale che mostra chiaramente le letture in tempo reale di CO2, anche in condizioni di forte luce solare o scarsa illuminazione. Incorpora inoltre diverse funzioni di allarme, inclusi segnali visivi e acustici, che possono essere personalizzati a soglie specifiche in base alle esigenze uniche dei diversi processi industriali. Per un'integrazione fluida nei sistemi di automazione industriale esistenti, il dispositivo supporta vari protocolli di comunicazione come Modbus RTU, 4 - 20mA e Profibus, consentendo il monitoraggio e il controllo in tempo reale da una posizione centrale. Inoltre, il rilevatore industriale di CO2 dispone di funzionalità di registrazione dati, che permette agli utenti di registrare e analizzare le tendenze dei livelli di CO2 nel tempo, cosa preziosa per l'ottimizzazione dei processi e la gestione ambientale a lungo termine. Rigorosi processi di controllo qualità, dalla progettazione alla produzione, garantiscono che ogni unità soddisfi standard e certificazioni internazionali, tra cui CE, ISO e ROHS, rendendolo una scelta di fiducia per i professionisti industriali alla ricerca di soluzioni di monitoraggio di CO2 affidabili.